Richiedi il tuo risarcimento con i leaders del settore
Seleziona il problema del tuo volo e richiedi un risarcimento tra 250 e 600€.
Hai qualche domanda?
Noi abbiamo la risposta!
Quanto costa il servizio di Flightright?
Il nostro servizio viene remunerato solo se abbiamo successo. In quel caso allora detraiamo la nostra provvigione pari al 20 – 30%+IVA. Se al contrario non riusciamo ad ottenere il risarcimento non dovrai pagare nulla, giusto vero? Anche la verifica del volo in questione é del tutto gratuita.
Sollecitiamo le compagnie aeree a pagare
7 clienti su 10 affermano che le compagnie aeree non solo non risarciscono ma a volte non rispondono neanche ai reclami fatti da privati, cosa che ovviamnte rafforza nei passeggeri un senso di impotenza. I nostri esperti legali si impegnano per far valere i diritti dei passeggeri e per ottenere l´indennizzo a ogni costo. Conosciamo bene le scuse delle compagnie e ci destreggiamo nella burocrazia per raggiungere il nostro obiettivo.Se la situazione lo richiede facciamo causa alle compagnie.
Risarcimento anche 18 mesi dopo il volo
In Italia la richiesta di risarcimento può essere effettuata fino a 12 mesi dopo la data del volo per voli EU e 18 mesi dopo la data del volo per gli altri voli. Anche se il Suo volo ha avuto luogo più di 12/18 mesi fa, potrebbe comunque avere diritto a un risarcimento. Il periodo è calcolato entro la fine dell’anno. Se, ad esempio, un volo EU è stato cancellato o ha subito un ritardo di 3 ore o più entro il 01.01.2018, può comunque richiedere un risarcimento fino alla fine del 2019. Con il nostro calcolatore, è possibile controllare, in modo semplice e veloce.
I n°1 in Europa: Abbiamo già ottenuto oltre 430 milioni di euro per i nostri clienti.
Cosa dicono gli altri clienti? *
*Valutazione di Flightright GmbH. Non abbiamo verificato l’autenticità delle valutazioni.
La compagnia aerea si rifiuta di rimborsarti? Ci pensa Flightright!


Indennizzo in caso di ritardo
Chi desidera partire per la tanto meritata vacanza o è di ritorno da un viaggio dopo aver visitato una città da per scontato che il volo prenotato sarà puntuale. Ma ecco che spesso per diverse ragioni ci si ritrova a dover fare i conti con un volo in ritardo, cancellato o una coincidenza persa. In questi casi dal 2005 il Regolamento 261/2004 della Commissione Europa garantisce ai passeggeri un ampio pacchetto di diritti, inclusa una compensazione economica a titolo di risarcimento.
Flightright ti assiste nel far valere il diritto ad una compensazione senza stress e senza rischi economici
I reclami a seguito di un ritardo o di una cancellazione presentati presso le compagnie aeree sono sempre difficili in quanto queste generalmente non pagano. La scusa più utilizzata è quella delle “circostanze eccezionali” in modo da esentarsi da ogni obbligo di pagamento anche laddove la responsabiltà ricada proprio sul vettore aereo operante. Ed è prorio qui che Flightright entra in gioco: gestiamo infatti la richiesta per te, portandola se necessario anche in tribunale e senza il minimo costo per te.La nostra esperienza nell’ambito del diritto di viaggio ci fornisce argomentazioni molto più efficaci rispetto ad un passeggero che reclama a titolo privato. Inoltre ti evitiamo lo stress relativo a tali procedimenti e solo in caso di successo ci viene riconoscita una commissione di servizio.
I tuoi diritti di passeggero valgono denaro
Per aver diritto ad un risarcimento la condizione indispensabile è che la compagnia aerea operante il volo in questione abbia sede in uno stato membro dell’Unione Europea o, se non è questo il caso, che l’aeroporto di partenza sia all”interno dell’UE. Ad ogni modo almeno uno dei due aeroporti del volo interessato deve situarsi in un territorio dell’Unione affinchè possa essere applicato il regolamento europeo. Il passeggero che ha una conferma di prenotazione valida e si trovava al check-in nei tempi stabiliti si mette in una posizione più sicura. La chiusura dell’aeroporto o dello spazio aereo che abbia come conseguenza un ritardo da diritto al rimborso del biglietto ma nella maggior parte dei casi non spetta un risarcimento. Un altro discorso è invece una cancellazione dovuta a problemi tecnici: in questo caso la compagnia aerea deve dimostrare che il problema non sia riconducibile alla propria responsabilità altrimenti è soggetta al pagamento di un risarcimento compreso tra 125 e 600 euro per passeggero. Oltre a ciò vi è comunque l’obbligo di fornire assistenza ai passeggeri come, per esempio, buoni pasti e bevande nonchè telefonate.