
Assicuratevi subito il vostro risarcimento! Verificate il vostro diritto di risarcimento in modo semplice e gratuito. Faremo valere la vostra richiesta per voi.

No. 1 in Europa: oltre 430 milioni di euro di risarcimenti eseguiti
Nessun rischio finanziario: addebitiamo la nostra commissione solo in caso di successo.
Comunicazione trasparente: vi teniamo sempre informati
Facciamo valere il vostro diritto al rimborso e al risarcimento in caso di ritardi e cancellazioni dei voli!
È così facile:
Ottenere il risarcimento in 3 passi
Verificate gratuitamente il vostro diritto al compensazione. Indipendentemente dal fatto che il volo sia stato ritardato, cancellato, riprenotato o che abbiate perso la coincidenza.
Facciamo pressione sulla compagnia aerea. Se necessario, andremo fino in tribunale. Senza stress e rischi per voi.
In caso di successo, vi invieremo immediatamente il soldi. Se la compagnia aerea paga il rimborso del biglietto entro 7 giorni, il nostro servizio è gratuito. In seguito, pagherete solo in caso di successo (commissione del 14-28% più IVA). Per il risarcimento, la commissione è solitamente del 20-30 % (più IVA).
Vi aiutiamo a risolvere i vostri problemi di volo
anche fino a 3 anni in modo retroattivo
Ritardo del volo
Se il vostro volo subisce un ritardo di 3 o più ore, potreste avere diritto a un risarcimento ai sensi della normativa europea.
Cancellazione del volo
Se il vostro volo viene cancellato con breve preavviso, potreste avere diritto a un risarcimento ai sensi della normativa UE. Se non si ottiene un volo sostitutivo, si può anche richiedere il rimborso del biglietto.
Perdita della coincidenza
Se perdete una coincidenza senza colpa, avete diritto a un risarcimento se questo vi fa arrivare a destinazione con 3 o più ore di ritardo.
Riprenotazione del volo
Se il vostro volo viene riprenotato, potete richiedere un rimborso completo. Se il volo viene cambiato con un breve preavviso (14 giorni o meno prima della partenza), è possibile ottenere un risarcimento.
Ritardo del volo
Se il vostro volo subisce un ritardo di 3 o più ore, potreste avere diritto a un risarcimento ai sensi della normativa europea.
Cancellazione del volo
Se il vostro volo viene cancellato con breve preavviso, potreste avere diritto a un risarcimento ai sensi della normativa UE. Se non si ottiene un volo sostitutivo, si può anche richiedere il rimborso del biglietto.
Perdita della coincidenza
Se perdete una coincidenza senza colpa, avete diritto a un risarcimento se questo vi fa arrivare a destinazione con 3 o più ore di ritardo.
Riprenotazione del volo
Se il vostro volo viene riprenotato, potete richiedere un rimborso completo. Se il volo viene cambiato con un breve preavviso (14 giorni o meno prima della partenza), è possibile ottenere un risarcimento.
Cosa dicono i nostri clienti
su Trustpilot
Sono totalmente entusiasto!
Procedura semplice, gestione super veloce e informazioni tempestive sul rimborso richiesto. Non esiterei a servirmi di nuovo di loro, anche se spero di non averne bisogno a breve 🙂

Sabine
Soluzione agevole
Dopo aver cercato senza successo di ottenere un rimborso da Eurowings per il mio volo cancellato, mi sono rivolto a Flightright e ho ricevuto il denaro in un paio di settimane!

Laura
Ottimo servizio
Servizio ottimo e perfetto, tenuti ben informati sull’andamento, Flighright è riuscita a far valere i nostri diritti anche nei confronti di una compagnia aerea americana (Delta Airlines), assolutamente da consigliare!!!

Dagmar Knispel
Ho riavuto i miei soldi
Procedura semplice e alla fine riuscita! Dopo due anni, la compagnia aerea ha finalmente pagato il volo che era stato cancellato a causa della pandemia – il fornitore terzo ci aveva solo informato che non era possibile alcun rimborso.

Lucas

Sono totalmente entusiasto!
Procedura semplice, gestione super veloce e informazioni tempestive sul rimborso richiesto. Non esiterei a servirmi di nuovo di loro, anche se spero di non averne bisogno a breve 🙂
Sabine

Soluzione agevole
Dopo aver cercato senza successo di ottenere un rimborso da Eurowings per il mio volo cancellato, mi sono rivolto a Flightright e ho ricevuto il denaro in un paio di settimane!
Laura

Ottimo servizio
Servizio ottimo e perfetto, tenuti ben informati sull’andamento, Flighright è riuscita a far valere i nostri diritti anche nei confronti di una compagnia aerea americana (Delta Airlines), assolutamente da consigliare!!!
Dagmar Knispel

Ho riavuto i miei soldi
Procedura semplice e alla fine riuscita! Dopo due anni, la compagnia aerea ha finalmente pagato il volo che era stato cancellato a causa della pandemia – il fornitore terzo ci aveva solo informato che non era possibile alcun rimborso.
Diane
Utilizzate semplicemente Flightright
Veloce ed efficace
Molte compagnie aeree non rispondono alle richieste. Noi non ci arrendiamo finché non facciamo valere il vostro diritto.
Senza burocrazia
Ci sono molti documenti complessi da compilare: noi sappiamo cosa serve.
Elevate percentuali di successo e nessun rischio
La nostra esperienza pluriennale vi aiuta a evitare gli errori e ad aumentare le possibilità di successo.
Risparmiate tempo e nervi
Dopo avervi fornito alcuni dettagli, ci occupiamo di tutto noi, senza alcuno stress.
Peu de temps à consacrer
De nombreuses compagnies aériennes ne répondent pas aux demandes. Nous n’abandonnons pas tant que nous n’avons pas fait valoir vos droits.
Pas de formalités encombrantes
De nombreux documents fastidieux doivent être remplis – nous savons ce qui est important.
De grandes chances & aucun risque
Grâce à notre expertise de longue date, vous évitez les erreurs et augmentez vos chances de succès.
Vous gagnez en temps et en tranquilité
Après quelques indications de votre part, nous nous occupons de tout pour vous – sans stress.
Domande frequenti
Chi vuole partire per le tanto attese vacanze o tornare a casa dopo il viaggio, di solito conta sul fatto che il volo parta come previsto. Purtroppo capita spesso che i voli vengano ritardati, cancellati o che si perda una coincidenza. La buona notizia per i passeggeri interessati: in questi casi, i passeggeri hanno ampi diritti ai sensi del Regolamento UE sui diritti dei passeggeri aerei 261/2004 e possono avere diritto al rimborso del biglietto o a un risarcimento. Si tratta almeno di un piccolo risarcimento per il disagio causato. Il Regolamento UE sui diritti dei passeggeri si applica ai voli in partenza o in arrivo nell’UE. In quest’ultimo caso, anche la compagnia aerea deve avere sede nell’UE.
Qual è la differenza tra risarcimento e rimborso del biglietto?
Le cancellazioni dei voli, i ritardi, gli overbooking e le mancate coincidenze causano regolarmente disagi ai passeggeri. Se il problema è stato causato dalla compagnia aerea stessa, il passeggero può avere diritto a un risarcimento se il volo perturbato rientra nel regolamento UE sui diritti dei passeggeri. Il risarcimento ai sensi della normativa europea è, per così dire, una compensazione per il tempo perso e i disagi subiti dai passeggeri.
Il rimborso del biglietto è un rimborso del prezzo del biglietto. Se un volo viene cancellato senza essere sostituito o se il volo subisce un grave ritardo, la compagnia aerea è tenuta a rimborsarvi il denaro. In alcuni casi, in seguito alla cancellazione di un volo, si può avere diritto sia al rimborso del biglietto che a un risarcimento.
A cosa ho diritto in caso di cancellazione del volo?
Se un volo viene cancellato, è possibile richiedere un risarcimento per la cancellazione del volo ai sensi della legislazione europea sui passeggeri aerei se la compagnia aerea informa il passeggero della cancellazione meno di 14 giorni prima della partenza prevista e se la compagnia aerea stessa ha causato la cancellazione. Se il volo è stato cancellato senza colpa della compagnia aerea, avete diritto a un volo sostitutivo o a una nuova prenotazione, oppure potete richiedere il rimborso del costo del biglietto, compresi eventuali costi aggiuntivi per la prenotazione del posto o del bagaglio. Non siete obbligati ad accettare i voucher. Se la cancellazione avviene con brevissimo preavviso, se la colpa è della compagnia aerea e se questa non vi offre un volo sostitutivo, potete chiedere sia un risarcimento che il rimborso del biglietto.
Per richiedere un risarcimento per la cancellazione di un volo, la compagnia aerea stessa deve essere responsabile della cancellazione. È inoltre necessario aver effettuato il check-in in tempo. Inoltre, il volo deve essere partito o atterrato nell’UE. In quest’ultimo caso, la compagnia aerea deve avere sede nell’UE. La cancellazione deve essere avvenuta negli ultimi 6 anni. Se questi requisiti sono soddisfatti, è possibile richiedere un risarcimento per la cancellazione del volo.
A cosa ho diritto se il mio volo è in ritardo?
Se il vostro volo arriva a destinazione con più di 3 ore di ritardo, potreste avere diritto a una compensazione pecuniaria ai sensi della normativa UE, a condizione che la compagnia aerea sia responsabile del ritardo. Se il ritardo comporta lunghi tempi di attesa in aeroporto, la compagnia aerea è tenuta a fornire gratuitamente bevande e snack. Anche il diritto a questi servizi di assistenza è previsto dalla normativa UE. Molto importante: per poter richiedere un risarcimento in caso di ritardo del volo, è rilevante solo il ritardo all’arrivo e non quello alla partenza.
A cosa ho diritto se il mio volo è in overbooking?
Per garantire che i voli siano il più possibile pieni, capita regolarmente che le compagnie aeree vadano in overbooking. Se la compagnia aerea vi informa che il vostro volo è in overbooking e non potete viaggiare come previsto, potete chiedere alla compagnia aerea un volo sostitutivo immediato o un risarcimento o il rimborso del biglietto. Se dovete anche aspettare a lungo in aeroporto, avete diritto anche a dei servizi di pubblica utilità.
A quanto ammonta la compensazione pecuniaria a cui ho diritto per il mio volo problematico?
L’importo del risarcimento a cui si ha diritto dipende dalla durata del volo. Il prezzo pagato per il biglietto non influisce sull’entità del risarcimento. Per i voli a corto raggio (meno di 1.500 chilometri), avete diritto a un risarcimento di 250 euro a persona ai sensi del Regolamento UE sui diritti dei passeggeri. Per i voli a medio raggio (fino a 3.500 chilometri), ad esempio da Roma a Lisbona, avete diritto a 400 euro. Per i voli a lungo raggio (oltre 3.500 chilometri), il risarcimento potenziale è di 600 euro.
Quali diritti ho in caso di problemi di volo dovuti a Corona?
Se il volo non può essere operato a causa di un collegamento diretto con Covid-19, ad esempio una cancellazione dovuta a restrizioni ufficiali, la compagnia aerea deve rimborsare il costo del biglietto entro 7 giorni. Non è necessario accettare un voucher. Tuttavia, se avete preso un volo sostitutivo o avete accettato una nuova prenotazione per una data successiva, non potete richiedere il rimborso del prezzo del biglietto.
Poiché la compagnia aerea non è responsabile della cancellazione del volo, il risarcimento non è dovuto. Tuttavia, vengono cancellati anche voli per i quali la Covid-19 viene usata come scusa per non pagare la compensazione. Infatti, se un volo è prenotato ben al di sotto della capacità, capita spesso che le compagnie aeree cancellino i collegamenti per motivi economici. In questi casi, potreste anche avere diritto a un risarcimento per un volo che è stato presumibilmente cancellato a causa della Covid-19.
I diritti dei passeggeri si applicano in caso di sciopero?
Quando i controllori del traffico aereo, il personale aeroportuale o i dipendenti delle compagnie aeree scioperano, si verificano regolarmente ritardi nelle operazioni di volo. In linea di principio, il passeggero ha tutti i diritti anche durante uno sciopero. Ad esempio, avete diritto a un trasporto sostitutivo alla prima occasione possibile. In caso di lunghe attese in aeroporto, il passeggero ha diritto a ricevere dalla compagnia aerea assistenza sotto forma di snack e bevande e persino una sistemazione in albergo.
Se la partenza è ritardata di oltre 5 ore, avete il diritto di ritirarvi dal volo. La compagnia aerea è tenuta a rimborsarvi il prezzo del biglietto. In caso di sciopero del personale della compagnia aerea, potreste avere diritto a un risarcimento in caso di cancellazione del volo o di ritardo prolungato.
Cosa si intende per circostanze straordinarie?
In linea di principio, le compagnie aeree non sono tenute a pagare un risarcimento se la causa del problema del volo è al di fuori del loro controllo. In questo contesto, si parla di cancellazione o ritardo causati da circostanze straordinarie. Tali circostanze straordinarie includono, tra l’altro, scioperi del personale addetto al controllo del traffico aereo o dell’aeroporto, condizioni meteorologiche avverse, chiusura di aeroporti e spazi aerei, chiusura di frontiere o disastri naturali.
Se, ad esempio, un volo viene ritardato o cancellato a causa di una tempesta, il passeggero non ha diritto a un risarcimento, ma la compagnia aerea ha determinati obblighi nei suoi confronti ai sensi del regolamento UE sui diritti dei passeggeri.
Per quanto tempo è possibile far valere i diritti dei passeggeri?
In Italia, i diritti dei passeggeri sono regolati dal Regolamento (CE) n. 261/2004. È possibile presentare un reclamo entro 2 anni dalla data del volo per ritardi, cancellazioni o negato imbarco. Si consiglia di agire tempestivamente e di conservare i documenti pertinenti. Contatta la compagnia aerea o l’ente responsabile per richiedere il risarcimento o il rimborso.
Posso chiedere un risarcimento anche per un pacchetto turistico?
I diritti previsti dal Regolamento UE sui diritti dei passeggeri si applicano anche ai pacchetti vacanza. Pertanto, se il vostro volo viene cancellato o ritardato, avete diritto a un risarcimento o al rimborso del biglietto anche in qualità di viaggiatore o vacanziere. Se il viaggio non può essere effettuato e viene completamente cancellato dall’organizzatore, ad esempio a causa di Corona, avete diritto al rimborso delle spese di viaggio.
Come posso ottenere i miei diritti in caso di problemi di volo?
Se siete stati colpiti da un’irregolarità del volo, dovete verificare se avete diritto a un risarcimento da parte della compagnia aerea per i disagi causati o se potete chiedere il rimborso del biglietto. Con il calcolatore online di Flightright, potete determinarlo voi stessi in pochi passi. Ricordate inoltre di chiedere alla compagnia aerea di confermare per iscritto il motivo del problema di volo. Questo può essere utile per far valere i propri diritti in seguito. Se il problema del volo si verifica con un preavviso molto breve, ad esempio se siete già in aeroporto e ci sono lunghi tempi di attesa, assicuratevi di insistere per ottenere i benefici a cui avete diritto nei confronti della compagnia aerea.
Per far valere i propri diritti, è consigliabile rivolgersi a un professionista. I passeggeri che fanno valere i propri diritti da soli sono spesso messi da parte o addirittura completamente ignorati dalle compagnie aeree. Affidatevi a esperti di diritti dei passeggeri aerei come Flightright. Vi aiuteranno a far valere con successo i vostri diritti. Non dovete fare molto: è sufficiente fornire a Flightright i dati del vostro volo online. Se avete un reclamo, potete incaricare Flightright di far valere i vostri diritti. Gli esperti si occuperanno del caso e si assicureranno che riceviate il vostro denaro dalla compagnia aerea.
Come posso ottenere i miei diritti in caso di problemi di volo?
Se siete stati colpiti da un’irregolarità del volo, dovete verificare se avete diritto a un risarcimento da parte della compagnia aerea per i disagi causati o se potete chiedere il rimborso del biglietto. Con il calcolatore online di Flightright, potete determinarlo voi stessi in pochi passi. Ricordate inoltre di chiedere alla compagnia aerea di confermare per iscritto il motivo del problema di volo. Questo può essere utile per far valere i propri diritti in seguito. Se il problema del volo si verifica con un preavviso molto breve, ad esempio se siete già in aeroporto e ci sono lunghi tempi di attesa, assicuratevi di insistere per ottenere i benefici a cui avete diritto nei confronti della compagnia aerea.
Per far valere i propri diritti, è consigliabile rivolgersi a un professionista. I passeggeri che fanno valere i propri diritti da soli sono spesso messi da parte o addirittura completamente ignorati dalle compagnie aeree. Affidatevi a esperti di diritti dei passeggeri aerei come Flightright. Vi aiuteranno a far valere con successo i vostri diritti. Non dovete fare molto: è sufficiente fornire a Flightright i dati del vostro volo online. Se avete un reclamo, potete incaricare Flightright di far valere i vostri diritti. Gli esperti si occuperanno del caso e si assicureranno che riceviate il vostro denaro dalla compagnia aerea.
Flightright in cifre
Ottenete subito il vostro risarcimento!
Verificate subito il vostro reclamo, in modo rapido e gratuito. Facciamo valere i vostri diritti per voi!